
Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES)
Ogni studente nel proprio percorso scolastico può incontrare difficoltà di vario genere che gli rendono difficile raggiungere i propri obiettivi.
Questa difficoltà è ancora più evidente negli studenti ai quali è stato diagnosticato un DSA o riconosciuto un BES, perché nonostante il costante impegno e la volontà nell’eseguire i compiti richiesti, che siano di lettura, di calcolo o di scrittura, qualcosa impedisce loro di ottenere una prestazione scolastica sufficiente.
Per ottenere un miglioramento progressivo e costante dei processi cognitivi e per l’acquisizione delle abilità richieste verso l’autonomia è importante proporre rinforzi e stimoli adeguati.

La proposta formativa del Centro Studi Panzarella parte dalla conoscenza e dalle esigenze reali di ogni studente e definisce un adeguato piano formativo per accompagnarlo verso un obiettivo adeguato alle sue capacità , che verrà di volta in volta verificato e ridefinito in base alle nuove competenze acquisite.
Cosa offriamo:
-
Supporto didattico che si pone in rapporto di continuità con quello scolastico;
-
Percorso formativo (per DSA e BES) con incontri individuali con le famiglie. E’ previsto un incontro conoscitivo preliminare.
-
Utilizzo di strumenti di supporto;
-
Collaborazione con gli insegnanti di classe e le altre figure professionali coinvolte tramite incontri periodici di verifica e revisione;
-
Incontri individuali di supporto e dialogo con le famiglie.